Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Oggi vi voglio parlare di come lavora la mia agenzia Coldwell Banker Immobiliare Le Riviere. Non per essere autoreferenziale, ma per esporre un concetto chiave che riguarda la nostra professione: vale a dire, il fatto che un agente è più completo e preparato quanto più conosce anche le materie accessorie alle sue e quante più conoscenze sa mettere in campo. Non basta saper vendere un appartamento, un terreno, un palazzo ecc.
Nel mercato odierno, sempre più aperto e libero, essere figure plurispecializzate e con un ricco caleidoscopio di soluzioni a portata di mano è una condizione che ritengo fondamentale.
A questo proposito, voglio raccontarvi un’esperienza recente. Qualche mese fa, una famiglia si è rivolta alla nostra agenzia per vendere il proprio appartamento. Parliamo di una dimora signorile, assolutamente importante. Le più difficili da vendere, in questo momento: perché il mercato vive ancora una fase di calo e spesso l’offerta e la domanda non si avvicinano a sufficienza; perché la clientela da trovare è estremamente rara; perché, a causa della crisi, le abitazioni di lusso sul mercato sono aumentate, ma sono diminuiti i potenziali compratori.
Detto questo, non ci scoraggiamo e dopo la fase di studio (come ho raccontato in un precedente articolo del blog) assumiamo ufficialmente l’incarico.
Come previsto, i tempi per vendere l’appartamento non sono celeri, anzi. Il cliente, debitamente informato, ci aveva già messo a conoscenza dei suoi tempi stretti. Il motivo? Sulla casa gravano sia un mutuo che un finanziamento. Spese altissime che la famiglia stenta a sostenere. Per questo è necessario realizzare, il più in fretta possibile. Ma pur sempre senza svendere.
A quel punto però, la nostra agenzia prospetta un’altra strada. Grazie alle conoscenze in ambito finanziario, iniziamo a studiare una maniera per ristrutturare il debito. Ci aiuta in questo delicato lavoro un bravissimo mediatore del credito, Roberto De Pascale. E il risultato, alla fine, è positivo. Non solo mutuo e finanziamento si possono fondere in un unico rapporto con la banca, ma è anche possibile rinegoziare le rate, praticamente raddoppiando i tempi del piano di rientro.
Le rate per la famiglia si dimezzano, l’urgenza viene meno e c’è più tempo per vendere l’immobile, cercando di trovare il cliente giusto e soprattutto giungere al prezzo che l’appartamento si merita.
Ecco il caso in cui un agente preparato “sconfina” in un altro settore e, con l’aiuto di un consulente di fiducia, fornisce al cliente una soluzione vantaggiosa per tutti. Per la famiglia, che vede alleggerirsi i costi mensili. Per l’agenzia, che può lavorare con più tempo e al meglio della sua professionalità.
Ci piace muoverci in questo senso. Come i medici di famiglia di una volta, che avevano vastissime competenze, anche al di fuori delle loro specialità. E sapevano indicare, occasione per occasione, come curarsi al meglio.
Inviaci un messaggio e sarai ricontattato/a da un Agente, a Tua disposizione per ogni informazione sulle nostre offerte e sui nostri servizi. Puoi contattarci in Sede al numero telefonico 010 817 8250 oppure tramite e-mail compilando il modulo di contatto: